© RE:landscape 2025

ec3b150326fb8d342720c3d244634731faf5d61c

Concorso di progettazione - Nuovo Polo scolastico ad Olmedo 

Team: RE:landscape - Spaziozero - Metassociati 
1°classificato

La proposta progettuale per la realizzazione del nuovo Polo Scolastico di Olmedo parte dalla necessità imprescindibile di sviluppare un modello di scuola in grado di garantire che la formazione degli alunni vada di pari passo con lo sviluppo sociale e civile dell’intera comunità locale. L’obiettivo è generare un nuovo simbolo per la città di Olmedo, che sia rappresentativo del dialogo tra il paesaggio agricolo e quello urbano. Il nuovo volume unico e compatto costruisce una chiara relazione con l’impianto sportivo esistente allontanandosi dal sistema residenziale adiacente e liberando gran parte dell'area cosi da permettere di generare un ricco sistema di spazi aperti. I cromatismi, la copertura e la matericità creano nel loro insieme un’immagine riconoscibile e in un certo senso familiare, che rappresenterà la nuova porta d’ingresso per la città. L’ingresso all’edificio scolastico avviene attraverso lo spazio dell’agorà all’aperto e il grande parco degli olmi. Quest’ultimo ha la duplice funzione di creare un filtro verde tra gli spazi aperti collettivi della scuola e le residenze confinanti e di realizzare uno spazio naturale fortemente simbolico per la comunità di Olmedo. 
Nella progettazione degli spazi esterni, in cui si possono alimentare le relazioni sociali e le possibilità di incontro tra società e comunità scolastica, il progetto ha sempre riconosciuto quelle potenzialità necessarie ad elevare il complesso scolastico a campus civico e urbano. Il punto più alto di questa nuova urbanità è rappresentato dalla grande agorà all’aperto di accesso che si configura sia come nuovo spazio dell’apprendimento che  come nuovo spazio pubblico a disposizione della comunità. Sarà caratterizzato da un disegno sinusoidale della superficie che si apre e chiude generando aree giochi, verdi, orti didattici.
L’elemento generativo di questo grande “vuoto” è il bosco degli Olmi, vero e proprio polmone verde del nuovo complesso scolastico. Gli spazi esterni che completano la funzionalità della scuola e integrano le possibilità di apprendimento offerte dagli ambienti interni sono principalmente: la proiezioni all’esterno delle aule al piano terra ovvero aule all’aperto; l’allestimento, in prossimità della mensa, di uno spazio verde destinato al relax e alla socializzazione; aree giochi, area laboratori botanici e orti didattici; ed infine aree picnic nel bosco degli Olmi.

1a6f58aa5e92ac470d8e8ea217351e433c4af97a
4a13d3553496f6444c791d22676f84e94905f11e
8d581140f61cdf7edf22a9f14169b0e79184952e
1eda32780a44b3131df02a33ad258a96d8c6d2ef
21933c4d8d94c42bdc1afefd49f4de275633c6f3

© RE:landscape 2025